La risposta giusta è (e) collagene Il collagene non è coinvolto nella consistenza gelatinosa del tessuto connettivo sostanza fondamentale In chimica, un substrato è tipicamente la specie chimica viene osservata in una reazione chimica, che reagisce con un reagente per generare un prodotto. … Nella chimica sintetica e organica, il substrato è la sostanza chimica di interesse che viene modificata. https://en.wikipedia.org › wiki › Substrate_(chimica)
Substrato (chimica) - Wikipedia
Cosa spiega la consistenza gelatinosa della sostanza fondamentale del tessuto connettivo?
La 'sostanza fondamentale' della matrice extracellulare è un materiale gelatinoso amorfo. È trasparente, incolore e riempie gli spazi tra fibre e cellule. In re altà è costituito da grandi molecole chiamate glicosoaminoglicani (GAG) che si legano tra loro per formare molecole ancora più grandi chiamate proteoglicani.
Cosa secerne la matrice gommosa della cartilagine?
La risposta corretta è (d) Condroblasti; fibroblasti. Il tessuto connettivo ha varie cellule specializzate che aiutano a produrre le proteine essenziali per dare il…
Che tipo di cellula secerne la matrice gommosa della cartilagine ialina?
La cartilagine è composta da cellule specializzate denominate condrociti che producono una grande quantità di matrice extracellulare collagena, sostanza fondamentale ricca di proteoglicani ed elastina.
Quale dei seguenti non è un tipo di tessuto connettivo?
Risposta corretta:
Spiegazione: La pelle è composta da cellule epiteliali e quindi non è un esempio di tessuto connettivo. I principali tipi di tessuto connettivo includono osso, adiposo, sangue e cartilagine.