Il complesso olivare superiore si trova generalmente nel pons, ma nell'uomo si estende dal midollo rostrale al mid-pons e riceve proiezioni prevalentemente dal nucleo cocleare anteroventrale (AVCN) attraverso il corpo trapezoidale, sebbene il nucleo posteroventrale proietti al SOC attraverso l'intermedio …
Quanti complessi olivari superiori ci sono?
Ci sono tre nuclei SOC maggiori nella maggior parte dei mammiferi studiati: il nucleo olivare laterale superiore (LSO), il nucleo olivare superiore mediale (MSO) e il nucleo mediale del corpo trapezoidale (MNTB).
Qual è lo scopo del complesso olivare superiore?
Il complesso olivare superiore (SOC) è un gruppo di nuclei uditivi nel tronco cerebrale di anfibi, rettili e mammiferi. Una delle principali funzioni del SOC è codificare i segnali che contribuiscono alla lateralizzazione del suono sulla base di input ascendenti binaurali convergenti derivanti da entrambi i nuclei cocleari ventrali
Qual è la funzione del complesso nucleare olivare?
Si pensa che i nuclei olivari superiori siano coinvolti nell'udito, e in particolare nell'identificazione della posizione dei suoni. I nuclei olivari inferiori ricevono informazioni relative al movimento da diverse fonti, incluso il midollo spinale e la corteccia motoria.
Cosa fa il complesso olivare inferiore?
Il nucleo olivare inferiore (ION), è una struttura che si trova nel midollo allungato sotto il nucleo olivare superiore. Nei vertebrati, lo ION è noto per coordinare i segnali dal midollo spinale al cervelletto per regolare la coordinazione motoria e l'apprendimento.