Gli unici fattori di rischio noti per il rabdomiosarcoma (RMS) – età, sesso e alcune condizioni ereditarie – non possono essere modificati. Non ci sono cause comprovate di RMS legate allo stile di vita o ambientali, quindi al momento non esiste un modo noto per proteggere da questi tumori.
Cosa può causare il rabdomiosarcoma?
Cambiamenti genetici in ARMS
Alcuni geni in una cellula possono essere attivati quando frammenti di DNA vengono trasferiti da un cromosoma all' altro. Questo tipo di cambiamento, chiamato traslocazione, può verificarsi quando una cellula si divide in 2 nuove cellule Questa sembra essere la causa della maggior parte dei casi di rabdomiosarcoma alveolare (ARMS).
Chi è a rischio di rabdomiosarcoma?
Anamnesi familiare di cancro.
Il rischio di rabdomiosarcoma è maggiore nei bambini con un consanguineo, come un genitore o un fratello, che ha avuto il cancro, in particolare se il cancro si è manifestato in giovane età. Ma la maggior parte dei bambini con rabdomiosarcoma non ha una storia familiare di cancro.
Il rabdomiosarcoma sta crescendo rapidamente?
Le cellule dei rabdomiosarcomi sono spesso a crescita rapida e possono diffondersi (metastatizzare) ad altre parti del corpo. Il rabdomiosarcoma (rab-doe-myo-sar-KO-muh) è il tipo più comune di cancro dei tessuti molli nei bambini. I bambini possono svilupparlo a qualsiasi età, ma la maggior parte dei casi riguarda bambini tra i 2 ei 6 anni e tra i 15 ei 19 anni.
Quali sono le possibilità che il rabdomiosarcoma si ripresenti?
Sfondo: sebbene > il 90% dei bambini con rabdomiosarcoma non metastatico (RMS) raggiunga la remissione completa con il trattamento in corso, fino a un terzo di loro sperimenta una recidiva I tassi di sopravvivenza non sono sempre povero nei pazienti che sviluppano recidive; pertanto, sono necessari fattori prognostici per personalizzare il trattamento di salvataggio.