Come trattare la mancanza di ossigeno al cervello?

Come trattare la mancanza di ossigeno al cervello?
Come trattare la mancanza di ossigeno al cervello?
Anonim

Trattamento per la privazione di ossigeno al cervello

  1. Esercizi di terapia per aumentare il flusso sanguigno al cervello.
  2. Terapia fisica per aiutarti a ritrovare la funzione motoria persa.
  3. Terapia occupazionale per aiutarti a trovare nuovi modi per completare le attività quotidiane.
  4. Logoterapia per aiutarti a ritrovare la parola e la lingua perdute.

Riesci a riprenderti dalla mancanza di ossigeno al cervello?

Se il cervello mancava di ossigeno solo per un breve periodo, un coma potrebbe essere reversibile e la persona potrebbe avere un ritorno completo o parziale della funzione. Alcune persone recuperano molte funzioni, ma hanno movimenti anormali, come contrazioni o sussulti, chiamati mioclono.

Come aumenti l'ossigeno al cervello?

Le brevi passeggiate aumenteranno la circolazione e aumenteranno l'ossigeno al cervello, mentre mentre le passeggiate o le corse forzate possono essere utili anche per te, fanno anche assorbire gran parte dei muscoli l'ossigeno nel tuo sistema, e questo ostacola l'aumento dell'ossigeno trasportato al tuo cervello.

Quali sono i sintomi della mancanza di ossigeno al cervello?

I sintomi dell'ipossia spesso includono:

  • Respiro affannoso a riposo.
  • grave mancanza di respiro dopo l'attività fisica.
  • diminuzione della tolleranza all'attività fisica.
  • svegliarsi senza fiato.
  • sensazioni di soffocamento.
  • affanno.
  • tosse frequente.
  • scolorimento bluastro della pelle.

Quanto tempo ci vuole per riprendersi dalla mancanza di ossigeno al cervello?

Il recupero più rapido è solitamente nei primi sei mesi, e in circa un anno il probabile risultato a lungo termine sarà diventato più chiaro. Tuttavia, il miglioramento può continuare per molto più tempo dopo la lesione cerebrale, certamente per diversi anni, anche se i passaggi possono diventare più modesti e graduali dopo i primi mesi.

Consigliato: