Perché la zona radiativa del sole è?

Perché la zona radiativa del sole è?
Perché la zona radiativa del sole è?
Anonim

Appena fuori dal Nucleo Interno del Sole, ad una distanza di circa 0,25-0,7 raggi solari, si trova la Zona Radiativa. Questa zona irradia energia attraverso il processo di emissione e cattura di fotoni da parte degli ioni idrogeno ed elio.

Perché la zona radiativa del Sole è opaca?

La zona radiativa è uno spesso strato di gas altamente ionizzati, molto densi che sono costantemente bombardati dai raggi gamma provenienti dal nucleo. Si tratta di circa il 75% di idrogeno e il 24% di elio. Poiché la maggior parte degli atomi qui manca di elettroni, non possono assorbire fotoni per convezione in superficie.

Cosa significa la zona radiativa del Sole?

La zona radiativa del Sole è la sezione dell'interno solare tra il nucleo più interno e la zona convettiva esternaNella zona radiativa, l'energia generata dalla fusione nucleare nel nucleo si muove verso l'esterno come radiazione elettromagnetica. In altre parole, l'energia è veicolata dai fotoni.

Qual è lo scopo della zona di radiazione?

La zona di radiazione è il sito in cui avviene il trasporto di energia Questa zona può essere caratterizzata come il luogo in cui noi, i fotoni, rimbalziamo facilitando la capacità dell'energia di essere trasportata verso la superficie esterna del Sole. La temperatura nella zona di radiazione varia da 2 a 7 milioni di gradi Celsius.

La zona radiativa è uno strato del Sole?

Gli strati interni sono il nucleo, la zona radiativa e la zona di convezione. Gli strati esterni sono la fotosfera, la cromosfera, la regione di transizione e la corona. IRIS concentrerà le sue indagini sulla cromosfera e sulla regione di transizione.

Consigliato: