Etimologia. Il termine "teriantropia" deriva da il greco theríon [θηρίον], che significa "animale selvatico" o "bestia" (implicitamente mammifero), e anthrōpos [ἄνθρωπος], che significa "essere umano". Era usato per riferirsi al folklore della trasformazione animale in Europa già nel 1901.
Da dove vengono i mutaforma?
L'idea del mutaforma è nelle forme più antiche di totemismo e sciamanesimo, così come nella più antica letteratura esistente e poemi epici come l'Epopea di Gilgamesh e l'Iliade. Il concetto rimane un espediente letterario comune nel fantasy moderno, nella letteratura per bambini e nella cultura popolare.
Un umano può trasformarsi in un lupo?
No, non è possibile che gli umani si trasformino in lupi. I lupi mannari non esistono nella re altà. Tuttavia, esiste una vera e propria condizione medica chiamata licantropia, in cui le persone credono di essersi trasformate o trasformarsi regolarmente in altri animali (in particolare lupi).
Gli umani sono Therian?
I marsupiali sono una sottoclasse di mammiferi therian, fratelli di mammiferi euteriani come umani, topi e bestiame.
Cos'è la comunità therian?
Therians, o teriantropi, sono persone che si identificano, in qualche modo intrinseco, come un animale che esiste o è esistito sulla terra. Alcuni credono che la loro anima sia quella di un animale, mentre altri credono che la causa della loro identità animale sia psicologica.